+39 338 5258663
+39 0763 305389
info@immobiliaretirsena.it
Home
Vendita
Residenziali
Appartamento
Azienda agricola
Casa Bi/Trifamiliare
Casa indipendente
Casale
Garage/Box auto
Immobile di prestigio
Terreno edificabile
Villa
Villetta a schiera
Commerciali
Albergo
Appartamento
Attività e Licenze
Azienda agricola
Capannone
Casale
Locale commerciale
Magazzino
Terreno agricolo
Terreno edificabile
Agricoli
Terreno agricolo
Affitto
Residenziali
Appartamento
Casale
Commerciali
Locale commerciale
Chi siamo
Vivere in Umbria
Blog
Contatti
  INGLESE
Contratto
Affitto
Affitto stagionale
Vendita
Categoria
Albergo
Appartamento
Attività e Licenze
Azienda agricola
Capannone
Casa Bi/Trifamiliare
Casa indipendente
Casale
Garage/Box auto
Immobile di prestigio
Locale commerciale
Magazzino
Terreno agricolo
Terreno edificabile
Villa
Villetta a schiera
Prezzo
Da 0 a 100.000 €
Da 100.000 a 300.000 €
Da 300.000 a 600.000 €
Da 600.000 a 1.000.000 €
Oltre 1.000.000 €
Provincia
Viterbo
Terni
Firenze
Grosseto
Perugia
Siena
Sassari
Rieti
Roma
Comune
Località
Il piacere di vivere in Umbria
Se si cerca un luogo dove vivere un ritmo di vita decisamene slow, lontani dai ritmi serrati delle grandi città ma con una qualità di servizi e di attività, l’Umbria è indubbiamente il posto giusto. In questa regione paesaggio, storia, arte, agricoltura, artigianato, turismo e attività produttive sono considerate aspetti di una stessa identità, attraversata dal grande flusso della cultura, della creatività e dell’innovazione.
“Sensational Umbria” è stato il progetto fotografico realizzato alcuni fa dal grande fotografo americano Steve McCurry, in un trionfo di colori e vita. Il suo racconto ha restituito un territorio colmo di occasioni per apprezzare le sue tradizioni e la sua arte, immerso in splendidi squarci di attrazioni naturalistiche e ambientali. Come detto lo stesso McCurry: “Vivere bene e pienamente: è questa la filosofia di vita in questa regione”. Anche il report della Borsa Immobiliare dell'Umbria non lascia dubbi: "La regione piace e vince il turismo che punta sull'acquisto di casolari e case in piccoli borghi".
Perché scegliere l’Umbria
L’Umbria è una delle regioni più piccole d’Italia e la natura rigogliosa tra colline punteggiate di ulivi, vigneti e boschi lussureggianti caratterizza fortemente il suo paesaggio. Non è un caso che il suo slogan sia “Il cuore verde d’Italia”. L’abitato presenta soprattutto borghi e piccoli centri storici dove traspare l’anima più autentica del popolo umbro, accanto alle principali città quali Perugia, Terni, Orvieto, Spoleto, Foligno, Assisi. Storia, conservazione e modernità sono tre aspetti che hanno saputo unirsi nel corso degli anni, mantenendo ognuno la sua forza. L’Umbria non è solo una regione ideale per una fuga o una vacanza. In molti hanno scelto di trasferirsi in questo territorio e la risposta è molto semplice: comprare una casa in Umbria significa investire sulla qualità della vita.
Ecco qualche buon motivo per vivere in Umbria!
1. STILE DI VITA –
Semplicità e ospitalità caratterizzano l’animo fiero della gente umbra. La qualità di vita sana è garantita dalla cura dei luoghi, dal basso impatto ecologico e dal relax diffuso. Le componenti paesaggistiche e culturali si combinano con l’alta aspettativa di vita (è una delle regioni più longeve d'Italia) e contribuiscono ad abbattere i sintomi di stress tipici della vita quotidiana. In Umbria non si viaggia a grandi velocità, ci si muove lentamente.
2.
DENSITÀ E QUALITÀ DELLE ABITAZIONI –
A caratterizzare il territorio sono piccoli e medi borghi ancora integri e autentici, ma completi di servizi al cittadino. Si abita in spazi ampi e con bassa densità di popolazione, dove il distanziamento è condizione naturale. Anche le città sono a misura d’uomo. Gli edifici presentano una buona qualità delle architetture sia nel nuovo che nelle ristrutturazioni, con attenzione alla green technology.
3. ARTE, STORIA E CULTURA
-
L’Umbria raccoglie un ricchissimo patrimonio artistico diffuso in tutti i suoi borghi e città, restituendo un fascino storico autentico: chiese, palazzi, monumenti, abbazie, musei. Tantissimi gli artisti che nel corso dei secoli hanno lasciato tracce indelebili della loro qualità, segnando la storia dell’arte: da Perugino a Raffaello, fino al più contemporaneo Burri.
4. ENOGASTRONOMIA –
I piatti ispirati alla tradizione sono ancora alla base della cucina umbra, ricca di prodotti di qualità e a km0 come l’eccellente olio extra vergine di oliva, i salumi saporiti, il vino. Gusti e aromi inconfondibili.
5. GLI EVENTI –
I calendari degli eventi sono sempre pieni in Umbria, tutto l’anno, e non solo nelle grandi città. Manifestazioni artistiche e musicali, rievocazioni storiche, fiere, mostre, eventi musicali del calibro di Umbria Jazz o rassegne internazionali come Il Festival dei due mondi di Spoleto. L’Umbria è capace davvero di stupire.
La casa ideale in Umbria
Se dovessimo scegliere uno dei posti migliori dove vivere, noi di Immobiliare Tirsena non abbiamo dubbi: l’UMBRIA!
Negli ultimi anni sono cresciute sempre più le richieste di acquisto su questa regione, sia di abitazioni nei centri cittadini che di casali tradizionali nelle campagne. A convincere, oltre ai motivi che abbiamo descritto e al desiderio di rigenerarsi e sentirsi parte del territorio, c’è il buon rapporto qualità-prezzo di proprietà e di case sia nuove, ristrutturate o da ricostruire. I prezzi risultano, infatti, più convenienti economicamente rispetto alle regioni confinanti. Molti stranieri in particolare tedeschi, inglesi, francesi, hanno scoperto in Umbria le condizioni giuste per vivere dopo il pensionamento ed hanno scelto di investire qui. Non mancano star del jet set nazionale e internazionale e anche imprenditori che hanno fatto questa scelta.
Alcune abitazioni e casali in vendita in Umbria:
MONTELEONE D'ORVIETO >
Immobile di prestigio in Vendita a Monteleone d'Orvieto (TR) - Rif. IP51 | Immobiliare Tirsena
CITTA' DELLA PIEVE >
Immobile di prestigio in Vendita a Città della Pieve (PG) - Rif. IP56 | Immobiliare Tirsena
La bellezza dei luoghi e del paesaggio, la qualità dell’ambiente, i ritmi lenti di una regione sempre viva, gli ottimi servizi offerti ai cittadini. L'Umbria, insomma, è una regione in grado di soddisfare le esigenze di tutti.
È
la regione ideale per vivere.