• +39 366 2545238
  • +39 0763 305389
  • info@immobiliaretirsena.it
Agenzia Immobiliare Tirsena Orvieto
  • Home
  • Vendita
    • Residenziali
      • Appartamento
      • Azienda agricola
      • Casa Bi/Trifamiliare
      • Casa indipendente
      • Casale
      • Garage/Box auto
      • Immobile di prestigio
      • Terreno edificabile
      • Villa
      • Villetta a schiera
    • Commerciali
      • Albergo
      • Appartamento
      • Attività e Licenze
      • Azienda agricola
      • Capannone
      • Casale
      • Locale commerciale
      • Magazzino
      • Terreno agricolo
    • Agricoli
      • Casale
      • Terreno agricolo
  • Affitto
    • Residenziali
      • Appartamento
      • Casale
    • Commerciali
      • Locale commerciale
  • Chi siamo
  • Vivere in Umbria
  • Blog
  • Contatti
    •   INGLESE

Acquistare un immobile di pregio: le proposte sul mercato in Umbria e Alto Lazio

Nel cuore di molti la casa occupa un posto privilegiato e un sogno nel cassetto è vivere in un luogo speciale. Il pensiero corre a ville con piscina, a palazzi signorili ed eleganti attici in centro storico. La caratteristica che accomuna queste soluzioni abitative è l’alto impatto estetico. Oggi ci sono molte opportunità per valutare abitazioni di pregio in regioni come Umbria e Alto Lazio, per le quali non occorre necessariamente un alto tenore di vita. Aspetto, apparenza e comfort non sono gli unici elementi da prendere in considerazione quando si tratta di scegliere un immobile in questa nicchia di mercato, ma anche fattori legati alle proprie esigenze quotidiane.
L’importanza di una valutazione immobiliare attenta per immobili di pregio e case di lusso è quindi fondamentale per avere la certezza che ciò che stiamo acquistando risponda ai giusti criteri, affidandosi a professionisti del settore.

Quando un immobile si definisce di pregio?

Gli immobili di pregio sono una particolare categoria di abitazioni, considerati beni di lusso per alcune caratteristiche peculiari come stabilito dalla normativa in vigore (Decreto Ministeriale 02.08.1969), con relativi aggiornamenti. Sono elencati tutti i criteri che devono avere questi immobili. Tra questi, la superficie complessiva deve essere superiore a 160 mq, esclusi dalla misurazione balconi, terrazze, soffitte, cantine, scale e posti auto. A determinare la classificazione dell'immobile non è però solo questione di dimensioni, ma dipende anche dalla località e posizione urbanistica e dalla qualità delle finiture. In particolare infissi interni, pavimenti, soffitti e pareti devono essere realizzati con materiali pregiati.
Anche la presenza di una piscina o di aree destinate a campi da tennis indicano che l’immobile è di pregio.

Per quanto riguarda le classificazioni catastali, il Decreto Ministeriale è piuttosto esaustivo, ma importanti indicazioni in merito si possono trovare anche nelle classificazioni catastali.

Cinque motivi per investire in un immobile di pregio in Umbria e Alto Lazio

1. Andamento positivo del mercato immobiliare
 L’acquisto di un bene di pregio prevede indubbiamente un investimento importante. Rispetto alla situazione del mercato italiano, acquistarlo in questo momento in Umbria e Alto Lazio è da considerarsi favorevole.
2. Si svalutano in tempi più lunghi
 Grazie alla zona in cui sono ubicati, all’eventuale interesse storico e alle finiture di pregio, gli immobili di pregio si svalutano lentamente e in alcuni casi possono acquistare con il tempo anche maggiore valore.
3. La posizione di rilievo
 Che sia una casa di nuova costruzione oppure in edificio storico, molto spesso si trova in spazi urbanistici impareggiabili. Per chi sogna una vita genuina e a contatto con la natura, scegliere un immobile di pregio in campagna offre molti vantaggi. 
4. Il mercato immobiliare è apprezzato dagli stranieri Acquistare un immobile di pregio in Umbria e Alto Lazio è un ottimo investimento, anche in ottica di una futura vendita o affitto. Questi territori, infatti, sono particolarmente apprezzati dagli stranieri. Sono molti gli imprenditori e turisti con ottima disponibilità economica, nonché personaggi dello spettacolo, che si innamorano di questi territori per la qualità della vita e la buona offerta di servizi.
5. Affittare un immobile di pregio è facile
 Per chi desideri investire in un immobile di pregio Umbria e Alto Lazio per sfruttarlo come rendita, contrariamente a quanto si pensi, affittarlo non è così difficile. Il mercato delle locazioni, infatti, ha una buona richiesta sia di italiani che di stranieri con ottime referenze e buona disponibilità economica.

Un immobile di pregio in Umbria e Alto Lazio

Negli ultimi anni sono cresciute sempre più le richieste di acquisto in Umbria e Alto Lazio, anche di immobili di pregio.
A convincere, c’è il buon rapporto qualità-prezzo: i prezzi risultano, infatti, più convenienti economicamente rispetto alle regioni confinanti.  

Alcuni immobili di pregio in vendita in Umbria e Alto Lazio  

ORVIETO: http://www.immobiliaretirsena.it/dettagli/2001/casale-in-vendita-a-orvieto


ORVIETO: http://www.immobiliaretirsena.it/dettagli/2337/immobile-di-prestigio-in-vendita-a-orvieto


BOLSENA: http://www.immobiliaretirsena.it/dettagli/1895/casale-in-vendita-a-bolsena

Volete acquistare un immobile di pregio?

L’Agenzia Tirsena vi darà tutta l’assistenza necessaria per realizzare il vostro progetto.
Visitate il nostro sito o contattateci.
Troverete la casa giusta per voi.


Agenzia Immobiliare Tirsena di Salvadori Angelo
Viale 1° Maggio, 5
05018 Orvieto (TR)
P.IVA: 01532170550

Powered by Gestionale SweetHome

© Agenzia Immobiliare Tirsena All Rights Reserved

Privacy policy - Cookie policy